Economia e Finanza

Lo yuan cinese prende piede in Russia: cosa sta succedendo a Mosca

13 Febbraio 2024 - 07:34

-

9.745 visualizzazioni

Lo yuan cinese prende piede in Russia: cosa sta succedendo a Mosca

Federico Giuliani

La quota dello yuan nei pagamenti internazionali è in aumento, anche se secondo Swift si è contratta di 0,5 punti percentuali arrivando a dicembre al 4,14%, come quarta valuta più attiva.

I numeri parlano chiaro: lo yuan cinese è diventata la valuta principale nelle operazioni economiche estere della Russia. La sua quota nelle esportazioni di Mosca è schizzata alle stelle, passando dallo 0,4% rilevato due anni fa all’attuale 34,5%; nello stesso lasso di tempo la quota nelle importazioni del Cremlino è passata dal 4,3% al 36,4%.

“Fino al 2022, nelle nostre riserve c’era una quota significativa di dollari ed euro. Ciò era dovuto al fatto che i contratti di commercio estero erano in gran parte stipulati in queste valute. Ora, l’attività economica estera sta passando molto attivamente all’uso di altre divise, principalmente lo yuan”, ha dichiarato la governatrice della Banca centrale russa, Elvira Nabiullina, alludendo alle sanzioni internazionali inflitte a Mosca dopo l’avvio dell’operazione militare speciale in Ucraina. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni