Economia internazionale

Dal nichel alle infrastrutture: così l’economia dell’Indonesia è pronta a ruggire

20 Febbraio 2024 - 07:20

-

172 visualizzazioni

Dal nichel alle infrastrutture: così l'economia dell'Indonesia è pronta a ruggire

Federico Giuliani

Il pil del Paese fa segnare cifre interessanti: economia in crescita del +5,05% nel 2023, del +5,31% nel 2022, del +3,71 nel 2021, del 2,1% nel 2020.

Il futuro dell’Indonesia, ovvero la più grande economia del sud-est asiatico, si prospetta roseo sotto molti punti di vista. Innanzitutto il boom del nichel e l’esplosione delle infrastrutture hanno portato una crescita costante, mentre la demografia è una manna ancora da scoprire.

Già, perché all’interno dei quasi 274 milioni di abitanti – pil pro capite di circa 4.500 dollari, che supererà i 5.000 nel 2024 – troviamo 45 milioni di indonesiani (numero destinato a triplicarsi nei prossimi 15 anni) che costituiscono una delle classi medie più ruspanti e interessanti del mondo. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni