Tanta grancassa per nulla, e per troppo tempo, ha afflitto non solo le orecchie degli Italiani, ma il loro tenore di vita.
D’altra parte, non poteva essere diversamente, visto che era tutto sbagliato in partenza, fin dall’Accordo firmato il 23 luglio del 1993 tra il Governo e le Parti sociali: non tanto perché rimasticava il modello corporativo, ma perché nasceva già vecchio come impostazione, tutto incentrata sulla “politica dei redditi”, un tema caro al riformismo socialista degli anni Settanta e sulla Programmazione economica attraverso la spesa pubblica. Insomma, nonostante la Scala mobile salariale fosse già stata abrogata da un quindicennio, il sistema delle relazioni industriali era rimasto inchiavardato sul tema della moderazione salariale e della flessibilità del mercato del lavoro. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: