Economia internazionale

Iperglobalismo e scontro tra Civiltà: i costi insostenibili della duplice sfida dell’Occidente

20 Febbraio 2024 - 13:54

-

138 visualizzazioni

Iperglobalismo e scontro tra Civiltà: i costi insostenibili della duplice sfida dell'Occidente

Guido Salerno Aletta

L’Occidente non vuole rinunciare al suo ruolo di guida del mondo, ad imporre i suoi valori ritenendoli universali: se ha fatto bene i conti, lo dirà la Storia.

A che punto siamo della Storia?

Dopo che il Mercatismo ci ha consegnato una crisi finanziaria dopo l’altra, già tre in appena vent’anni di questo nuovo Secolo, nel 2001 con lo scoppio della bolla del Nasdaq, nel 2008 di quella dei mutui subprime americani e poi nel 2010 con l’euro ad un passo dall’implosione per le crisi dei Paesi PIIGS. Perché la sua capacità di autoregolazione sta esattamente in questo, nel susseguirsi parossistico di fasi di crescita esponenziali e senza soste ad altre di crolli rovinosi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni