Economia e Finanza

Ecco perché imploderanno i bilanci pubblici in Europa e negli Stati Uniti

3 Marzo 2024 - 07:00

-

3.786 visualizzazioni

Ecco perché imploderanno i bilanci pubblici in Europa e negli Stati Uniti

Chris Giles

La cattiva notizia per tutti i paesi occidentali è che il mantenimento della qualità dei programmi sanitari e di sicurezza sociale richiederà tasse più elevate.

Le fiabe sono confortanti perché i protagonisti di solito possiedono un potere speciale, permettendo a tutti di vivere felici e contenti. In tutta Europa e negli Stati Uniti, i governi gestiscono i propri bilanci in questi mondi fantastici. Non è necessario avere una visione particolarmente austera della finanza pubblica per sapere che difficilmente questa situazione finirà bene.

Il Congressional Budget Office (CBO) ha avvertito che le finanze del governo americano erano su un percorso insostenibile. L’organismo di vigilanza indipendente prevede che l’indebitamento del governo statunitense sarà relativamente stabile nei prossimi 10 anni a circa il 6% del prodotto interno lordo. Questo livello supererebbe di gran lunga la media del 3,7% degli ultimi 50 anni, un periodo che comprendeva la crisi finanziaria globale e la pandemia di coronavirus. Per fare un paragone più accurato, anche il potenziale indebitamento degli Stati Uniti è superiore di circa il 50% rispetto a quello proposto dall’ex cancelliere britannico Kwasi Kwarteng nel suo “mini” Budget del 2022, che ha fatto saltare in aria il mercato obbligazionario del Regno Unito. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni