Economia internazionale

Dal Giappone all’Ue: la ricostruzione dell’Ucraina tra cooperazione e rivalità

1 Marzo 2024 - 06:54

-

71 visualizzazioni

Dal Giappone all'Ue: la ricostruzione dell'Ucraina tra cooperazione e rivalità

Federico Giuliani

Il Giappone è pronto a sostenere l’Ucraina per la ricostruzione del Paese. In lizza ci sono anche Unione europea e Stati Uniti.

Serviranno svariate centinaia di miliardi di dollari per ricostruire l’Ucraina vessata da due anni di guerra contro la Russia. Le stime faticano a concordare una cifra esatta, anche se l’ultimo studio delle Nazioni Unite ha parlato di un costo complessivo di circa 486 miliardi di dollari da investire da qui ai prossimi dieci anni, in crescita rispetto ai 411 miliardi stimati un anno fa.

La strada da fare è dunque tanta e tortuosa. Non mancano tuttavia gli attori protagonisti desiderosi di mettersi in gioco. Oltre agli Stati Uniti e a vari governi europei, anche il Giappone si è fatto avanti per contribuire con le sue aziende a supportare la ricostruzione di Kiev. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni