Economia internazionale

Perché il piano energetico verde di Joe Biden è un regalo per la Cina

2 Marzo 2024 - 07:11

-

287 visualizzazioni

Perché il piano energetico verde di Joe Biden è un regalo per la Cina

Federico Giuliani

Il piano sull’energia verde messo in cantiere dall’amministrazione Biden per rilanciare il settore Usa delle industrie rinnovabili potrebbe avere seri effetti indesiderati.

Negli Stati Uniti i democratici hanno accolto con piacere le promesse green messe in cantiere dall’amministrazione Biden per rivitalizzare l’industria americana delle energie rinnovabili. C’è tuttavia chi teme che il piano varato – e in parte già sposato – da Joe Biden possa rappresentare un regalo alla Cina dal valore di almeno, se non oltre, 100 miliardi di dollari.

A tanto, infatti, ammonterebbe la quota dei finanziamenti pubblici – e quindi dei contribuenti statunitensi – che potrebbe essere "saccheggiata" da Pechino sfruttando il desiderio della Casa Bianca di rilanciare il lato green del Paese. L’intero programma, che dovrebbe costare complessivamente qualcosa come 1,2 trilioni di dollari, è stato teoricamente progettato per migliorare la competitività Usa nei settori attualmente dominati dalla Repubblica Popolare Cinese, compresi i pannelli solari e i veicoli elettrici. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni