Nel 2023 gli investimenti in Cina da parte delle aziende con sede all’estero sono scesi al livello più basso degli ultimi 30 anni. Nello specifico, gli investimenti diretti esteri (IDE) oltre la Muraglia, un indicatore del flusso di capitale straniero nel Paese, hanno raggiunto la cifra di circa 33 miliardi di dollari, secondo i dati diffusi dall’Amministrazione statale dei cambi.
Si tratta di un calo dell’82% rispetto all’anno precedente e della cifra annuale più bassa dal 1993. Il valore è stato positivo perché i nuovi investimenti hanno superato i deflussi. Ma gli IDE sono diminuiti per il secondo anno consecutivo e sono inferiori al 10% del picco di 344 miliardi di dollari segnato nel 2021. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: