Premessa doverosa: la Cina non è più la "fabbrica del mondo" e già da molti anni ha smesso di puntare sulla produzione ed esportazione di paccottiglia a basso costo per ingrossare le sue casse. L’export in Occidente di giocattoli e utensili per la casa - due categorie di beni che nel recente passato hanno stravolto sia l’economia europea che quella statunitense – è stata sostituita dall’invio oltre la Muraglia di oggetti ben più tecnologici, come smartphone, pannelli solari e auto elettriche.
Cambiano gli oggetti dunque ma, agli occhi delle aziende occidentali, non la sostanza: Pechino continua a fare leva sull’export di beni a basso costo minando l’esistenza di una nutrita schiera di concorrenti. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: