Sport e Finanza

Stadio di proprietà, costi e benefici: un confronto con l’Europa

24 Febbraio 2024 - 07:00

-

294 visualizzazioni

Stadio di proprietà, costi e benefici: un confronto con l'Europa

Francesco Nasato

In Italia si parla molto di stadio di proprietà, ma per ora pochi i progetti concretizzati. Diversa la situazione estera, come dimostrano alcuni casi recenti.

Stadio di proprietà e Italia, un binomio che fino a questo momento nella maggior parte dei casi si è fondato su parole, progetti, intenzioni lodevoli che però si sono arenate soprattutto a causa delle secche della burocrazia.

Eppure anche in questi giorni e settimane non mancano le società, solo per rimanere in ambito Serie A, che continuano a lavorare per arrivare ad avere uno stadio di proprietà. Una struttura e un’infrastruttura che come dimostrano decine di casi comparabili all’estero può cambiare la vita economica e sportiva di una società di calcio, modificando anche radicalmente l’impatto che la fruizione dello stadio, non solo per gli eventi sportivi, può avere sui conti e bilanci di un club sportivo. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni