Economia italiana

Le banche chiudono dove ce ne sarebbe più bisogno

28 Febbraio 2024 - 07:15

-

212 visualizzazioni

Le banche chiudono dove ce ne sarebbe più bisogno

Alberto De Pasquale

Il “paradosso” della desertificazione bancaria: le regioni con maggiore disponibilità di sportelli sono anche quelle in cui è più utilizzato l’internet banking.

Desertificazione bancaria: un fenomeno dal nome altisonante, che solo negli ultimi anni in Italia ha riguardato direttamente 2,2 milioni di persone, rimaste senza nemmeno uno sportello nel comune in cui abitano.

Secondo l’Osservatorio sulla desertificazione bancaria della First Cisl, nel 2022 sono stati 36 gli sportelli bancari disponibili in Italia ogni 100 mila abitanti; meno dei 41 della Spagna e dei 53 della Francia. Il paradosso, al confronto con Madrid e Parigi, è che a maggior presenza di sportelli bancari corrisponde anche un più ampio uso dell’internet banking. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni