Sport e Finanza

Proprietà e calcio italiano, quanti cambiamenti in 10 anni

2 Marzo 2024 - 07:09

-

108 visualizzazioni

Proprietà e calcio italiano, quanti cambiamenti in 10 anni

Francesco Nasato

Tra Serie A e Serie B sono sempre più presenti imprenditori stranieri e fondi di private equity. Una tendenza riscontrabile anche a livello europeo.

La proprietà di un club calcistico, soprattutto in Italia, è spesso, se non sempre, identificata nella figura di un’unica persona impegnata a supportare e sostenere personalmente il club in questione con le proprie risorse e la propria capacità di iniettare denaro per ottenere successi e risultati sportivi.

Una narrazione che però stride con i cambiamenti avvenuti negli ultimi 10 anni non solo in Italia, ma in tutta Europa, con alcuni distinguo che è doveroso fare e che si ricollegano a norme specifiche che regolano il possesso di un club calcistico (vedasi Bundesliga). [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni