L’economia di Singapore mostra timidi segnali di rallentamento. Nel 2023 la ricca città-stato incastonata nel cuore dell’Asia, hub finanziario e tecnologico del continente in più rapida crescita del mondo, ha fatto registrare una crescita dell’1,1%, poco meno del valore stimato dell’1,2%. “Tutti i settori, ad eccezione di quello manifatturiero, hanno registrato espansioni per l’intero anno”, ha riferito il ministero del Commercio e dell’Industria.
Scendendo nei dettagli, l’economia di Singapore è cresciuta del 2,2% su base annua nel quarto trimestre dello scorso anno, risultando inferiore alle stime anticipate del governo di una crescita pari al 2,8%. E questo a causa della contrazione dell’attività manifatturiera, come hanno mostrato i dati ufficiali rilasciati dalle autorità locali. La previsione di crescita del pil singaporiano per il 2024 è invece stata mantenuta tra l’1% e il 3%. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: