Economia italiana

Solo l’1,6% dei consumi degli italiani è per la cultura

8 Marzo 2024 - 07:12

-

97 visualizzazioni

Solo l'1,6% dei consumi degli italiani è per la cultura

Alberto De Pasquale

Per musei, teatri e cinema le famiglie spendono molto meno di quanto fanno francesi e tedeschi. Ma è record europeo per l’acquisto di libri.

La cultura ha il suo proverbiale peso e anche un più materialista costo che bisogna sostenere per fruire di arte, informazione e intrattenimento. Una spesa che, nel caso dell’Italia, è pari in media all’1,6% dei consumi annui delle famiglie.

Ciò significa che ogni 100 euro pagati dagli italiani per mutui e affitti, cibo, abbigliamento, trasporti e altri beni e servizi, appena un euro e sessanta centesimi sono investiti nella cultura. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni