Analisi dei Mercati

Perché sui mercati le correlazioni non sono più quelle di una volta?

8 Marzo 2024 - 08:37

-

166 visualizzazioni

Perché sui mercati le correlazioni non sono più quelle di una volta?

Claudio Carella

Poiché nessuno può prevedere il futuro, un Portafoglio Diversificato tende a proteggere il nostro Patrimonio investito, sebbene non sempre funzioni su tutti gli Asset, come accaduto nel 2022.

Quasi tutti i mercati azionari sono sui loro massimi storici, o comunque li hanno toccati nelle ultime dieci sedute. Non fa eccezione Piazza Affari che svetta su livelli del 2008, ma è ancora ben al di sotto dei livelli del 2000. A qualcuno era sfuggito questo particolare non del tutto trascurabile? Milano ha impiegato ben 16 anni per riprendere i precedenti valori del 2008, ma mancano ancora 15.112 punti per tornare ai livelli dove eravamo nel 2000. Mica poco!

Ci sarebbe da dire che le correlazioni non sono più quelle di una volta. E se questo è vero in generale poiché cambiano nel tempo o, come si dice non sono stabili, probabilmente tra Equity, Bond e Gold la correlazione continuerà ad essere positiva almeno sino a quando non si troverà un nuovo equilibrio, che potrebbe essere il raggiungimento degli obiettivi di inflazione pur in assenza di una recessione seppur soft. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni