Le misure di stimolo adottate dal governo di Pechino, dalla Banca Centrale del Paese (PBOC) e dalla Commissione di Sorveglianza e Regolamentazione del Mercato (CSRC) giocano un ruolo cruciale nella corsa verso la stabilità economica della Cina. La mancanza di fiducia da parte degli operatori rimane uno dei motivi principali per cui il mercato azionario cinese continua a mostrare segni di debolezza.
Molti si chiedono se, in questi anni, le misure di stimolo riusciranno a risollevare l’economia del Paese e, di conseguenza, i mercati finanziari, proprio come è accaduto negli Stati Uniti dopo la crisi dei mutui subprime del 2008. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: