Economia internazionale

La Cina del futuro in 3 punti

12 Marzo 2024 - 11:35

-

130 visualizzazioni

La Cina del futuro in 3 punti

Violetta Silvestri

Su costa sta puntando la Cina per affermarsi come potenza nel prossimo futuro? Le sfide sono 3 e chiamano in causa la rivalità con gli Usa.

La Cina si afferma come una delle protagoniste indiscusse dell’economia mondiale, con 3 fattori chiave sotto la lente dopo l’incontro dell’Assemblea nazionale del popolo (Anp), che ha riunito circa 3.000 delegati dell’élite politica, economica e culturale di Pechino. Un evento chiave per la seconda potenza mondiale, che si è concluso senza la consueta conferenza stampa del premier cinese.

Il meeting annuale del Parlamento del Paese è iniziato il 4 marzo presso la Grande Sala del Popolo in piazza Tiananmen, con i delegati incaricati di approvare nuove leggi e nomine politiche, nonché di valutare una serie di rapporti provenienti dai dipartimenti di tutto il governo. Come sottolineato da diversi analisti, questo evento dei massimi dirigenti ha quasi esclusivamente una natura cerimoniale. Il vero potere spetta al Partito Comunista al potere, guidato da Xi, che è segretario generale del partito e presidente della Cina. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni