Materie Prime

Come e perché la Cina sta vincendo la guerra del litio contro gli Usa

25 Marzo 2024 - 07:20

-

226 visualizzazioni

Come e perché la Cina sta vincendo la guerra del litio contro gli Usa

Federico Giuliani

Grazie ai suoi numerosi investimenti multimilionari in Africa e in altre regioni del pianeta la Cina ha ipotecato il dominio nel settore del litio.

L’ultimo sprint della Cina nella corsa globale al dominio del settore del litio coincide con la recente raffica di lavori completati dalle sue compagnie minerarie in Africa. Nello Zimbabwe aziende cinesi del calibro di Zhejiang Huayou Cobalt, Sinomine Resource Group e Chengxin Lithium Group hanno terminato progetti strategici riguardanti impianti multimilionari per gestire la lavorazione dell’"oro bianco" locale.

Lo Zimbabwe, situato in Africa meridionale, ospita in particolare una delle riserve di litio più grandi del mondo, la stessa che ha attirato le aziende cinesi attive nella ricerca di materie prime per costruire le batterie agli ioni di litio, necessarie per alimentare una vasta gamma di prodotti, dai veicoli elettrici ai pannelli solari. “La Cina sta acquistando tutto il litio che riesce a trovare. C’è un’assoluta frenesia alimentare”, ha dichiarato all’Economist un insider dell’industria locale, dove si trova tra l’altro Arcadia, la più grande miniera di litio del continente, aperta nel 2023 dalla citata Zhejiang Huayou Cobalt. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni