Quando Vitol ha lanciato un’offerta per l’acquisto di una delle più grandi raffinerie di petrolio d’Europa il mese scorso, ha dimostrato come l’invasione russa dell’Ucraina abbia stimolato la concorrenza per una sempre maggiore capacità di raffinazione.
L’accordo concordato per l’acquisto di una partecipazione di controllo in Saras, che ha una raffineria in Sardegna, dalla famiglia del miliardario italiano Massimo Moratti è arrivato meno di un anno dopo che Vitol aveva perso contro la rivale Trafigura nella battaglia per il controllo di un’altra raffineria in Sicilia. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: