Economia internazionale

Dalla difesa alla tecnologia: le priorità della Cina di Xi

30 Marzo 2024 - 06:50

-

81 visualizzazioni

Dalla difesa alla tecnologia: le priorità della Cina di Xi

Federico Giuliani

La Cina ha pubblicato un nuovo rapporto sul bilancio governativo definendo, di fatto, la traiettoria della seconda economia più grande del mondo.

Il 2024 sarà un anno chiave per la Cina, o meglio per la sua economia, chiamata a districarsi in mezzo a non pochi ostacoli. C’è la crisi del settore immobiliare, con sempre più ex colossi cinesi del mattone vicini al punto di implodere. Ci sono dati demografici sfavorevoli e un rallentamento della crescita del pil.

Inizia poi a pesare anche la timida concorrenza dell’altro gigante asiatico, l’India, desiderosa di rosicchiare investimenti esteri al rivale e vicino di casa. Non mancano, infine, le tensioni internazionali che potrebbero costringere Pechino a rivedere i propri piani. Non è un caso che il governo cinese abbia, ad esempio, iniziato a corteggiare i Paesi in via di sviluppo e il Sud del mondo, in risposta al gelo mostrato da vari Paesi appartenenti al blocco occidentale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni