Economia internazionale

La Cina alla prova della sicurezza alimentare

27 Marzo 2024 - 07:07

-

132 visualizzazioni

La Cina alla prova della sicurezza alimentare

Federico Giuliani

Una delle priorità del presidente cinese Xi Jinping coincide dunque con la salvaguardia della sicurezza alimentare della Cina.

La Cina, secondo Paese più popoloso al mondo, deve quotidianamente sfamare oltre 1,4 miliardi di abitanti. Garantendo loro, non più soltanto la minima sussistenza per svoltare la giornata, bensì una dieta sempre più ricca e in linea con lo sviluppo nazionale.

Per riuscire in una missione sempre più ardua, il Dragone deve aggiungere al cibo prodotto internamente ingenti importazioni provenienti dall’estero. Non solo: deve fare i conti con stime e proiezioni per niente rosee. Un rapporto dell’Istituto per lo sviluppo rurale dell’Accademia cinese delle scienze sociali, ad esempio, afferma che entro il 2025 il gigante asiatico potrebbe avere un deficit di grano di circa 130 milioni di tonnellate, circa il 20% della produzione prevista per il 2024. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni