Obiettivo: garantire la sicurezza alimentare in un epoca di tensioni e conflitti regionali in grado di stravolgere le catene di approvvigionamento mondiali. La Cina è alle prese con una sfida ardua, resa ancor più complicata dal cambiamento climatico e da alcuni nodi interni.
Giusto per fare un esempio, nonostante negli ultimi otto anni i raccolti annuali di grano di Pechino abbiano no superato quota 650 milioni di tonnellate, il Paese si trova ad affrontare crescenti pressioni per stabilizzare o aumentare tale livello, principalmente a causa di produttività ed efficienza inadeguate. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: