Sì perché i numeri non mentono, specie in Europa dove le economie sono in una fase recessiva conclamata e le attività economiche e commerciali in forte sofferenza. E sono numeri seri, che ci raccontano di quotazioni con price/earnings oltre ogni limite dell’immaginazione e di una macroeconomia in sofferenza.
Eppure, proprio a farlo quasi a dispetto e per logica inversa, DAX , CAC e MIB sono su nuovi record storici, e performano (dopo un 2023 da record) altri rialzi a doppia cifra fatti in pochi mesi! Non solo dunque siamo in una bollaa finanziaria senza precedenti, ma lo siamo senza giustificazione economica. Praticamente oramai i mercati sono diventati un videogioco, o ancor peggio un casinò dove puntare costantemente al rialzo. E nemmeno le autorità, sempre pronte a bloccare però le vendite allo scoperto quando si scende, si preoccupano della bolla in atto. Del resto quando leggi analisti, trader e cialtroni vari, ignoranti fino all’inverosimile, sostenere che la salita è giustificata dai numeri (quando è esattamente l’opposto), capisci che siamo di fronte al nulla. E così ogni giorno assistiamo ad un valzer di sciocchezze ineguagliabili. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: