Con lo spread Btp-Bund al di sotto dei 130 punti base, sembra proprio che gli investitori istituzionali europei e internazionali siano determinati a garantirsi rendimenti elevati sui titoli di Stato italiani e chiudono un occhio sulle sue finanze pubbliche che potrebbero - secondo i pessimisti - andare fuori controllo tra una decina d’anni.
Secondo i dati di questo mese, il deficit di bilancio della terza economia della zona euro si è attestato al 7,2% del PIL dello scorso anno, più del doppio della media stimata del 3,2% per il blocco di 20 paesi UE e superando massicciamente le previsioni per il secondo anno consecutivo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: