Analisi dei Mercati

La grande incongruenza dei mercati, spiegata

20 Marzo 2024 - 13:26

-

1.186 visualizzazioni

La grande incongruenza dei mercati, spiegata

Tommaso Scarpellini

Di fronte alla resilienza dimostrata dai dati economici, ha senso aspettarsi veramente un abbassamento dei tassi d’interesse nel breve periodo? I dati forniscono risposte contrastanti.

L’economia globale procede a passo svelto, mentre le stime sul PIL per l’anno in corso e il 2025 restano positive e sostenute. L’inflazione è prevista in calo, seppur non si parli ancora del raggiungimento del target definito dalle banche centrali dei Paesi occidentali. Nel frattempo, i bilanci societari esprimono un forte ritorno all’utile, evidenza che sembra riguardare anche le società più piccole e persino quelle con debito a basso rating, realtà che dovrebbero essere state colpite dall’aumento dei costi di finanziamento.

Quindi, perché si parla di abbassamento dei tassi e soft landing? Un motivo potrebbe nascondersi fra le righe, e riguarda sempre il mercato del debito: l’aumento delle scadenze nei titoli di debito globali potrebbe comportare un aumento dei costi di finanziamento, e quindi essere un primo stimolo per l’abbassamento dei tassi? Una domanda a cui non è facile rispondere. Ma guardiamo alcuni dati. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni