Analisi dei Mercati

Oro e Treasury, c’è una grande incongruenza da risolvere

22 Marzo 2024 - 09:52

-

159 visualizzazioni

Oro e Treasury, c'è una grande incongruenza da risolvere

Tommaso Scarpellini

Il prezzo dell’oro sale, mentre i rendimenti dei Treasury rimangono vicini ai massimi. Per quale motivo, nonostante l’incremento del costo opportunità, la domanda di oro continua a crescere?

Il prezzo dell’oro mantiene un andamento positivo, proseguendo il macro trend rialzista iniziato a novembre del 2022. Con la rottura dei massimi storici, sorge spontanea una domanda: come mai tutto questo interesse legato all’investimento in oro? Non a caso, l’apprezzamento del metallo prezioso arriva in concomitanza con un aumento dei rendimenti dei Treasury USA e un’inversione dell’indice del dollaro americano (DXY). In sostanza, il costo opportunità legato all’investimento in oro è aumentato, assieme alla sua domanda, e questo genera una strana incongruenza.

Il prezzo dell’oro negli ultimi mesi ha registrato importanti rialzi, portandolo stabilmente al di sopra del livello dei massimi che ha mantenuto per anni, ovvero i $2060. Il trend crescente, iniziato a novembre 2022 con un valore inferiore a $1640, sembra ancora persistere, e ora che il prezzo ha raggiunto i $2200, il sentiment degli operatori ha raggiunto nuovi massimi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni