Azioni

Azioni, la fine del megatrend del lusso

4 Aprile 2024 - 07:00

-

451 visualizzazioni

Azioni, la fine del megatrend del lusso

Camilla Palladino

Il drammatico crollo delle vendite suggerisce che è tempo di considerare ciascun marchio del lusso individualmente.

Investire non è immune alle mode passeggere. Negli ultimi anni si è trattato principalmente di un gioco macroeconomico, con una forte domanda da parte dei Fed watchers, degli osservatori della spesa dei consumatori e degli analisti cinesi. Grandi cambiamenti hanno affondato interi settori e ne hanno sollevati altri: si pensi all’intelligenza artificiale e alla difesa. Anche i marchi del lusso hanno cavalcato l’ondata di spesa post-pandemia. Ora non più: è tempo di riportare in auge l’arte poco trendy dello stock picking.

Non guardare più al drammatico crollo delle vendite di Kering. Il colosso francese, controllato dal miliardario François-Henri Pinault, prevede che le vendite del primo trimestre diminuiranno del 10% – rispetto alle aspettative di consenso di un calo del 3% – a causa del crollo di Gucci di quasi il 20%. Peggio ancora, il gruppo ha attribuito la colpa del crollo all’importantissimo mercao dell’Asia-Pacifico, la cui salute tiene svegli la notte gli investitori del settore. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni