Economia italiana

L’industria italiana ha iniziato il 2024 con un calo del 3,4%

26 Marzo 2024 - 16:08

-

161 visualizzazioni

L'industria italiana ha iniziato il 2024 con un calo del 3,4%

Alberto De Pasquale

Rispetto a prima della pandemia i settori produttivi in crescita sono molti meno e principalmente legati al comparto energetico. In crisi i beni di consumo.

Ieri computer ed elettronica; oggi principalmente prodotti petroliferi ed energetici. Cambiano i settori che trainano la produzione industriale in Italia e quelli che erano in crescita a gennaio 2020, poco prima della crisi innescata con la pandemia, non sono più quelli di oggi. Soprattutto quattro anni fa erano molto più numerosi, come certificato dalle stime diffuse dall’ultima nota Istat.

A gennaio 2024 l’Istituto ha rilevato un calo della produzione industriale in Italia dell’1,2% rispetto a dicembre 2023 e del 3,4% al confronto con gennaio dello scorso anno. Una flessione che deve destare qualche preoccupazione, anche perché riguarda soprattutto i beni di consumo (-5,4%) e che solitamente rivela una bassa capacità di spesa e aspettative incerte per il futuro da parte dei consumatori. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni