Intavolare molteplici partnership con altre case automobilistiche e affidarsi a metodi di produzione innovativi. Sono questi i due pilastri della strategia che intende adottare Nissan per ridurre i costi di produzione dei suoi veicoli elettrici del 30%, in modo tale da rispondere in maniera efficace alla crescente minaccia dei competitor cinesi.
Il brand giapponese, che può contare su un’alleanza di lunga data con la francese Renault, ha annunciato pochi giorni fa un’intesa con la connazionale Honda e potrebbe non fermarsi qui. Anche perché Nissan sta lottando con il calo delle vendite oltre la Muraglia in un momento complicato per l’intero settore dell’automotive, tra l’aspra concorrenza e le difficoltà nel costruire veicoli redditizi alimentati da batterie a prezzi accessibili. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: