Un gruppo di ricercatori dell’Università di Nottingham ha sviluppato un materiale innovativo in grado di convertire l’anidride carbonica in metanolo sfruttando l’energia solare.
Questa scoperta potrebbe aprire la strada alla creazione di nuovi carburanti ecologici e contribuire a ridurre le emissioni di carbonio nell’atmosfera. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
                
                                                        
                                                    
                                                
                                    
                                
                            
Commenta: