L’Abenomics, che prevede il controllo dei tassi a 10 anni che vengono mantenuti attorno allo zero, la sottoscrizione completa da parte della Banca del Giappone (BoJ) del nuovo debito pubblico, ed il rinnovo automatico dei titoli pubblici già in portafoglio della stessa BoJ, rappresenta da anni un unicum assoluto nel panorama delle politiche monetarie.
Al contrario, la regola ortodossa seguita da tutte le altre Banche centrali prevede di prestare moneta a breve termine al sistema bancario, che paga a tal fine il tasso di sconto previsto: questa liquidità va ad incrementare le disponibilità già esistenti al fine di erogare prestiti, sottoscrivere obbligazioni pubbliche e private ed effettuare ogni altra operazione finanziaria. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: