Dalla Corea del Sud al cuore dell’Europa. Gli istituti di credito commerciali e statali della nazione sudcoreana hanno iniziato a stabilire i loro uffici nel Vecchio Continente, sulla scia delle crescenti attività economiche e commerciali che legano le imprese sudcoreane e i loro partner europei.
I Paesi più caldi coincidono con Polonia e Ungheria. Non due nazioni casuali, ma quelle che più hanno alimentato i fiorenti business cavalcati da Seoul nel corso degli ultimi anni: la produzione di automobili (e batterie) e l’export di armi. Le industrie sudcoreane di questi settori sono in crescita, macinano interessanti profitti e, sulla scia della rivoluzione green in corso in Occidente – e dei rischi geopolitici – sono interessate a ritagliarsi uno spazio d’azione rilevante nel mercato europeo. Ecco, dunque, che le banche della Corea del Sud sono intenzionate a fornire loro un supporto. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: