Economia internazionale

Caracciolo: l’Italia in una Europa divisa torni responsabile, soprattutto nel Mediterraneo

13 Aprile 2024 - 07:00

-

246 visualizzazioni

Caracciolo: l'Italia in una Europa divisa torni responsabile, soprattutto nel Mediterraneo

Guido Gennaccari

La partita oggi è tra Usa, Cina e Russia, ma un domani potrebbe emergere l’economia indiana come quella africana ed il Mediterraneo sarà un fulcro cruciale per qualsiasi decisione futura.

Assistere ad una conferenza del Prof. Caracciolo, "Una certa idea dell’Italia: il declino non è un destino" (evento organizzato dalla Compagnia della Colonna), può solo che arricchire le proprie conoscenze e far riflettere profondamente sullo status della situazione economica e geopolitica del nostro paese.

L’America, potenza militare preposta a nostra difesa (Nato) che garantisce la sicurezza, la Germania, cordone ombelicale per l’economia, la Chiesa (Vaticano). Considerando che noi non possiamo fare una guerra per motivi demografici, a causa dell’età media avanzata e all’assenza del ricambio generazionale, oltre che per scelta morale essendo un popolo pacifista che ripudia la guerra e con il Vaticano in casa, demandiamo ad altri la difesa territoriale. Ma la delega, come vincolo esterno, non funziona più, dobbiamo passare dalla fase di “irresponsabilità” (Peter Pan) a quella di “responsabilità”. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni