Economia internazionale

Le case green di un’Europa al verde

16 Aprile 2024 - 14:20

-

150 visualizzazioni

Le case green di un'Europa al verde

Guido Salerno Aletta

Negli anni ’50, l’Italia e la Comunità europea affrontarono il tema della edilizia dopo le distruzioni della guerra e quello della indipendenza energetica in modo strutturale: ora è tutto incerto.

Il sito dell’Unione europea dedicato ai “Vantaggi della ristrutturazione degli edifici europei” non potrebbe essere più esplicito al riguardo:

Siamo in una fase di transizione molto delicata anche per quanto riguarda le nuove tecnologie di impianti di riscaldamento domestico, così come l’idea di evitare la dispersione termica rivestendo gli esterni con un “cappotto” rappresenta una misura estremamente dispendiosa e di incerta tenuta nel tempo: mentre negli anni Novanta la metanizzazione degli impianti di riscaldamento fu una soluzione assolutamente economica, anche per gli impianti domestici di produzione di acqua calda, ora ci sono grandi incertezze in ordine alla loro completa elettrificazione. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni