La Namibia, un paese spesso fuori dai riflettori mediatici, ha recentemente attirato l’attenzione per la sua lotta contro il bracconaggio, in particolare per la salvaguardia dei rinoceronti.
Tuttavia, questo angolo dell’Africa è benedetto anche da una ricchezza di risorse naturali. Il gruppo OPEC+, che rappresenta i principali paesi produttori di petrolio, sta valutando l’adesione della Namibia, dove sono stati scoperti giacimenti petroliferi contenenti circa 2,6 miliardi di barili. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: