I grandi asset manager stanno ora abbracciando tattiche che ricordano da vicino quelle tradizionalmente associate ai fondi speculativi mentre si immergono in dispute legate ai crediti in sofferenza. Questa metamorfosi nel comportamento degli investitori è stata innescata da un allentamento degli accordi di credito, il che costringe i player tradizionali ad affrontare battaglie legali sempre più intricate e impegnative.
In un esempio paradigmatico di questa trasformazione, Invesco, un noto gestore di asset statunitense, nel 2018 ha acquisito una sostanziosa porzione di prestiti dal valore di $620 milioni emessi da Robertshaw, un produttore di parti per riscaldamento e condizionamento d’aria. Invesco, all’epoca, si era distinto per la ricerca di debiti apparentemente a basso rischio ma con rendimenti promettenti, seguendo una strategia tipica degli investitori tradizionali. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: