I minatori e i raffinatori cinesi di terre rare stanno affrontando una difficile fase di calo dei ricavi e dei profitti, nonostante gli sforzi del governo per proteggere questo settore, oggi fondamentale. Nel frattempo, i concorrenti si stanno affrettando a costruire le proprie catene di approvvigionamento.
China Rare Earth Resources and Technology, un’azienda quotata del conglomerato statale China Rare Earth Group, ha riportato un calo del 5,4% delle entrate annuali nel 2023, scendendo a 3,98 miliardi di yuan (550 milioni di dollari). Il suo utile netto è diminuito del 45,7%, arrivando a 417,67 milioni di yuan. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Giovanni-Ferrara-158290
·Maggio 2024
Si tratta di un fenomeno non così sconosciuto a noi un po’ più avanti con l’età