C’è un nuovo fronte di tensione nei già complicati rapporti tra Stati Uniti e Cina. Chiama in causa il commercio e riguarda, in particolare, il ruolo economico giocato dalle piattaforme di e-commerce cinesi come Shein e Temu.
Il fenomeno che sta preoccupando Washington, e insieme tutto l’Occidente, riguarda la rapida ascesa di questi rivenditori. I quali starebbero indirettamente sconvolgendo il settore globale del trasporto aereo di merci spingendo verso l’alto i costi di spedizione. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
                
                                                        
                                                    
                                                
                                    
                                
                            
Commenta: