Il reddito complessivo degli italiani aumenta, ma si tratta di una crescita diseguale e che amplifica le differenze, invece di colmarle. Negli ultimi dieci anni la forbice dei redditi tra le regioni in cui si percepisce di più e quelle in cui sono bassi si è allargata. E non si tratta dell’unico divario quando si parla dei guadagni degli italiani.
Secondo l’ultimo report del Mef, riferito all’anno d’imposta 2022, gli italiani hanno dichiarato nel 2023 un reddito complessivo di 970 miliardi di euro, per un valore medio di 23.650 euro. Rispetto al 2012, quando era stato di 816 miliardi, il complessivo dichiarato è aumentato del 19%. Ma la crescita degli ultimi dieci anni ha ulteriormente accentuato il distacco tra regioni. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: