Le Filippine si sono trasformate nel nuovo epicentro delle tensioni asiatiche. Le rivendicazioni della Cina nel Mar Cinese Meridionale, unite al parallelo rafforzamento dei legami militari tra Manila e Washington, hanno incendiato una regione di per sé tesissima.
Dall’inizio dell’anno, le navi della guardia costiera di Pechino hanno più volte preso di mira le imbarcazioni filippine in mezzo ad atolli, scogli e porzioni marittime contese tra due Paesi ormai diventati rivali. Attenzione però, perché dietro al dossier geopolitico, all’ombrello americano e al rafforzamento militare si nasconde un tema ignorato da molti: la crescita economica delle Filippine. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: