Crescono le operazioni militari dell’Italia all’estero, ma la spesa militare è sempre troppo bassa secondo le linee guida della Nato. Anche se il nostro Paese è già tra i principali contributori alle missioni dell’alleanza atlantica. Tra impegni dell’Unione Europea, Nato e Onu, l’Italia partecipa a numerose operazioni militari internazionali, prevalentemente di peacekeeping e addestramento delle forze locali.
Rispetto al 2023, per il 2024 l’Italia ha aumentato il budget per le missioni all’estero di circa il 5,8%, continuando una tendenza improntata all’aumento che dura da dieci anni. Nel 2014 la spesa era stata di 935 milioni di euro, poi cresciuta costantemente negli anni successivi: oggi vale il doppio di quella di dieci anni fa. Anche il numero dei militari impegnati è aumentato: nel 2014 il personale militare impiegato nelle operazioni all’estero non superava le 4.500 unità, mentre oggi raggiunge le 11 mila. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: