Gli sgravi contributivi, grazie all’abbattimento o riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali a carico azienda, rispondono all’obiettivo di rendere vantaggiosa per il datore di lavoro l’assunzione di determinate categorie di dipendenti, altrimenti a rischio di incontrare difficoltà nell’inserimento / reinserimento professionale.
Tra le misure contemplate dal legislatore figura, a norma dell’articolo 1, commi 100 - 107 e 114, Legge 27 dicembre 2017 numero 205, l’agevolazione per i datori di lavoro che assumono (o trasformano) a tempo indeterminato giovani in possesso dei seguenti requisiti: [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: