Analisi dei Mercati

Quando crolleranno questi 3 titoli inizierà la prossima crisi finanziaria

14 Maggio 2024 - 15:55

-

4.284 visualizzazioni

Quando crolleranno questi 3 titoli inizierà la prossima crisi finanziaria

Claudia Cervi

Le vulnerabilità delle società di mutui non bancari potrebbero amplificare gli shock nel mercato dei mutui e minare la stabilità finanziaria. Ecco 3 azioni da monitorare con attenzione.

Il Financial Stability Oversight Council degli Stati Uniti, il vigile SWAT del mondo finanziario presieduto da Janet Yellen, mette in guardia contro un settore che sta lentamente sfuggendo al controllo: le società di mutui non bancari.

Queste entità, a differenza delle loro controparti bancarie, sono prive di una rete di sicurezza robusta e si trovano su un terreno instabile, poiché dipendono dalla capacità dei mutuatari di ripagare il debito, che può evaporare durante periodi di stress finanziario. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

foto profilo

Alessio-Balin-158018

·

Maggio 2024

A mezzogiorno, io te e una pallottola. Il vincitore si prende le azioni Mr. Cooper dell’altro.

foto profilo

Luca Anita-Morelli-158025

·

Maggio 2024

PennyMac e Mr. Cooper suonano come nomi usciti da un vecchio film western, ma le loro sfide sono tutt’altro che un film. PennyMac è piena di debiti,e Mr. Cooper, con tutti questi aumenti nelle previsioni di guadagno, sembra più una scommessa al casinò che un investimento sicuro. Magari qualcuno ne sa più di me ma a me pare tutto rischioso.

foto profilo

Alessio-Balin-158018

·

Maggio 2024

Secondo me società di mutui non bancari veri "bambini prodigio" della finanza moderna! Rocket Companies sembra solida con i suoi guadagni e l’intelligenza artificiale, ma basarsi su prestiti a breve termine è come andare in bicicletta senza freni giù per una collina ripida. Quando l’economia vacilla, vedremo se queste aziende riescono a restare in piedi. E poi, chi pagherà il conto se tutto va storto? Ah sì, il governo, come sempre! Qualcuno ha altre idee su come evitare questo disastro in arrivo?

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni