Potrebbe essere arrivato il momento (economico) dell’India. Narendra Modi, l’attuale premier in carica, dovrebbe vincere le elezioni attualmente in corso e ottenere un inedito terzo mandato nei panni di leader del Paese più popoloso del pianeta.
In tal caso, Delhi continuerà a lavorare per attirare investimenti stranieri, migliorare le infrastrutture nazionali e, in generale, per rendere l’ambiente indiano il più attraente possibile. Approfittando – particolare non da poco – del parallelo rallentamento del rivale cinese. Il futuro indiano è dunque tutto rose e fiori? Non proprio. La dicotomia India-Cina presenta degli aspetti che vale la pena approfondire. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
GianLuigi
·Maggio 2024
Articolo interessante
Giovanni-Ferrara-158290
·Maggio 2024
Di questo passo saremo noi ad andare da loro, anzi conosco, io e tanti altri, molti che già l’hanno fatto!