Economia internazionale

Il ritorno “a casa” dei russi espatriati: nuova linfa per l’economia di Mosca

18 Maggio 2024 - 06:50

-

11.300 visualizzazioni

Il ritorno “a casa” dei russi espatriati: nuova linfa per l'economia di Mosca

Federico Giuliani

Con lo scoppio del conflitto ucraino la Russia ha "perso" oltre un milione di cittadini. Adesso molti di loro stanno rientrando in patria.

In seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, la Russia ha dovuto fare i conti con un’emorragia di espatriati. Nel 2022, e più in generale nei primi mesi successivi all’inizio della cosiddetta operazione militare speciale, il timore che Vladimir Putin potesse perdere il suo personale braccio di ferro contro la Nato aveva spinto oltre un milione di persone a trasferirsi all’estero.

Gli analisti occidentali pensavano che il Cremlino avesse perso, in un colpo solo, numerosi lavoratori qualificati ben disposti a farsi una nuova vita lontana dalla loro patria. Ebbene, dopo due anni di conflitto e con un finale militare ancora tutto da scrivere, migliaia di quelle persone stanno adesso tornando a casa. Regalando una vittoria propagandistica a Putin e offrendo una non indifferente spinta all’economia di guerra adottata da Mosca. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni