Uno dei marchi di lusso più conosciuti al mondo ha recentemente condotto un sondaggio sulla sua rete globale di negozi, inviando mistery clients per valutare il livello del servizio clienti. Nonostante la loro reputazione stellare, i punti vendita in Giappone se la sono cavata in modo pessimo.
“Il problema non era il servizio. Sono stati gli acquirenti”, racconta il direttore senior responsabile. "In realtà, sapevamo che il servizio nei nostri negozi giapponesi era di gran lunga il migliore al mondo, ma i clienti giapponesi che abbiamo inviato hanno riscontrato difetti che nessun altro al mondo avrebbe notato." [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Giovanni-Ferrara-158290
·Maggio 2024
L’articolo è molto interessante grazie siete molto bravi giornalisti di Money
Giovanni-Ferrara-158290
·Maggio 2024
Io penso che prima le persone erano più collegate alla realtà e capivano meglio gli altri così si era molto più rispettosi come indica il comandamento non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te.
Adesso soprattutto i giovani si comportano come vogliono come se non esistono le regole.
Io sono preoccupato per le generazioni future li vedo turbolenti e violenti.
Il fatto che questa cosa che sta succedendo in Giappone è tutta centrata sulla mancanza di rispetto è quanto dire.
Vuol dire che è un problema mondiale così grave che addirittura la nazione del rispetto assoluto inizia a essere irrispettosa, io non lo so dove andremo a finire ma io penso che non mi riguarda percè tanto il mio l’ho fatto.
Fabio-Casolla-158771
·Maggio 2024
Spaventoso pensare che esistano paesi che si propongono al mondo come "avanzati" che però mostrano sistemi pensionistici rudimentali.
Ci lamentiamo dell’Italia ma non stiamo poi così male rispetto a tante altre zone del mondo.