Questo ETF rende il 310% più dell’S&P 500 in 10 anni. In un periodo in cui l’indice di riferimento ha segnato una crescita del 225,8%, questo straordinario fondo ha registrato un rendimento del 927,4%, superando di gran lunga le aspettative degli investitori. Mentre titoli come Nvidia e Tesla hanno certamente brillato nel mercato, è importante riconoscere che molti altri hanno sottoperformato l’indice e alcuni hanno persino registrato perdite.
In questo contesto, investire in ETF si rivela una scelta saggia. Gli ETF offrono infatti una maggiore diversificazione, consentendo agli investitori di ottimizzare l’asset allocation e ridurre il rischio complessivo del portafoglio. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: