Anche per quanto riguarda l’industria siderurgica, siamo alla fine di un’epoca: in Italia, infatti, è rimasto in funzione, e pure a singhiozzo in questi mesi per lavori di manutenzione straordinaria, un unico altoforno a Taranto.
Con questa situazione, anziché produrre acciaio primario anche per l’esportazione, in Italia l’industria manifatturiera si troverà di fronte alla necessità di importarne, mentre si prepara la nuova sfida della tecnologia che è innovativa dal punto di vista ambientalistico, puntando al cosiddetto “preridotto” (Direct Reduced Iron - DRI). Siamo ancora in una prima fase di industrializzazione di questa tecnologia DRI, che presenta incognite rilevanti soprattutto per quanto riguarda i costi e la concreta reperibilità sul mercato del minerale di ferro di partenza che deve avere una bassa percentuale di altri minerali inclusi, caratteristica indispensabile per il funzionamento di questa nuova tecnica di produzione di acciaio primario. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Luca Anita-Morelli-158025
·Maggio 2024
Ottimo ragionamento e ottima considerazione, complimenti all’autore!