Economia italiana

La produzione di auto Stellantis in Italia è in calo del 24%

21 Maggio 2024 - 16:21

-

122 visualizzazioni

La produzione di auto Stellantis in Italia è in calo del 24%

Alberto De Pasquale

Cresce solo lo stabilimento di Pomigliano (grazie alla Panda). E con il sequestro delle Fiat Topolino arrivano nuove contestazioni sull’italianità dei modelli.

Crolla la produzione di auto e cresce quella dei veicoli commerciali. Ma l’obiettivo di realizzare un milione di mezzi in Italia sembra ancora molto lontano e intanto arrivano anche nuove contestazioni sull’italianità di alcuni modelli, realizzati all’estero. Partiamo da un dato: la produzione Stellantis in Italia è in calo. Netto o lieve che sia, dipende dall’ambito (e dai singoli stabilimenti) a cui ci si riferisce.

I numeri della produzione sono sensibilmente diversi a seconda che si parli di auto o furgoni. Il comparto veicoli commerciali può considerarsi in salute: lo stabilimento di Atessa, in Abruzzo, ha fatto registrare una crescita del 28,5%. A destare preoccupazione è invece la produzione di autovetture, che nel primo trimestre del 2024 ha subìto una diminuzione del 23,8% rispetto allo stesso periodo del 2023. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni