La sovracapacità industriale della Cina è lo “spauracchio” di Usa e Unione Europea, che invocano a gran voce dazi, misure di ritorsione e una comune strategia per fermare la quantità di beni cinesi a basso costo che minaccia di riempire i mercati occidentali e di deprimere le industrie nazionali.
Il timore del dominio cinese in settori ormai cruciali, come quello delle auto elettriche e in generale della transizione energetica, è davvero fondato? Pechino è accusata di “inondare i mercati globali con esportazioni artificialmente a basso prezzo” attraverso “ampi sussidi” e altre “politiche non di mercato” e non manca occasione di consesso economico internazionale in cui questo allarme non venga lanciato. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Giada-Costa-158511
·Maggio 2024
Non dobbiamo temere niente, la Cina ci salverà dalla dittatura dell’aAmerica